tecniche attive
Sagome
24 e 25 marzo, 31 marzo e 1 aprile 2012
La sagoma e altre tecniche grafico-espressive da utilizzare con efficacia in ambito educativo, in riabilitazione e in psicoterapia
Viene proposto un saper fare articolato e coinvolgente, risultante da un’ampia esperienza sia in ambito clinico che educativo-formativo.
La metodologia di tipo attivo consente una conoscenza pratica del tutto particolare
Rivolto a psicologi, psicomotricisti, educatori, laureati in scienze della formazione, operatori psichiatrici, operatori di comunità, formatori, conduttori di gruppi.
Tale didattica attiva è condotta dal dr. Giampaolo Mazzara, psicologo, psicoterapeuta, formatore, psicodrammatista.
CONTENUTI: la sagoma, il grafismo creativo nei diversi ambiti professionali, il segno in movimento, tecniche essenziali nei gruppi e in setting individuale..
DATE e ORARI: La durata complessiva è di 25 ore, suddivise in due week end, 17 e 18 marzo, 31 marzo e 1 aprile, il sabato dalle 9 alle 18 con pausa di un’ora, la domenica dalle 9 alle 13,30.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: è di 500 €, comprensiva di colloquio informativo, iscrizione, spese di segreteria, materiali d'uso, attestato.
Sono aperte le iscrizioni.
ottobre 2012
Laboratorio esperienziale caratterizzato dalla concretezza e dalla fantasia. Un metodo efficace da impiegare con ottimi risultati nei processi educativi e nei trattamenti riabilitativi e terapeutici
L’esperienza diretta delle tecniche proposte e l’approfondimento teorico necessario, mettono a disposizione dei partecipanti una serie di elementi metodologici decisamente concreti e applicabili immediatamente nei propri ambiti lavorativi
Rivolto a psicologi, psicomotricisti, educatori, laureati in scienze della formazione, operatori psichiatrici, operatori di comunità, formatori, conduttori di gruppi.
La conduzione del gruppo è affidata al dr. Giampaolo Mazzara, psicologo, psicoterapeuta, formatore, psicodrammatista.
CONTENUTI: essenzialità e creatività in azione, giochi costruiti sulla parola, pezzi di carta alla base del processo di individuazione, brainstorming creativo, narrazione efficace.
DATE e ORARI: La durata complessiva è di 25 ore, suddivise in due week end, in OTTOBRE: Il sabato dalle 9 alle 18 con pausa di un’ora, la domenica dalle 9 alle 13,30.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: è di 500 €, comprensiva di colloquio informativo, iscrizione, spese di segreteria, materiali d'uso, attestato.
Sono aperte le iscrizioni.
Informazioni:
S.T.E.P. Terapia Creativa e Psicodramma
via Isonzo, 11 - 37126 Verona
Tel: 348 5947644
e-mail info@stepverona.com